- Diagnosi e Cura delle patologie che riguardano l’apparato digerente.
- In regime ambulatoria si esegue: Esame obiettivo con esecuzione di ecografia.
- Un approccio personalizzato al peso forma.
- Visita specialistica
- Supporto ai pazienti per l’eliminazione di abitudini alimentari scorrette.
Specialista:
Dr. Prof. Angelo Franzè

Il Dottor Angelo Franzè è specializzato in Gastroenterologia. Esegue la prima visita gastroenterologica - comprensiva di ecografia - gastroscopie e colonscopie nel suo studio privato presso la Casa di cura Mater Dei di Roma.
Il Professor Franzè, nato a Roma nel 1948, è Direttore della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale Piccole Figlie di Parma e insegna Gastroenterologia all’Università Cattolica di Roma. Sempre a Roma, è stato titolare di un contratto di riorganizzazione dei ricoveri, nell’ottica della appropriatezza, del Policlinico Gemelli.
Specialista:
Dott.ssa Eleonora Faraone

Laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana (2018) presso l’università Campus Bio-Medico di Roma.
Ha effettuato tirocinio curriculare presso l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport, CONI Sport Lab di Roma da gennaio 2018 a dicembre 2018, approfondendo gli aspetti della Nutrizione applicata allo Sport di alto livello.
Presso lo stesso Istituto ha svolto la Tesi di Laurea: “Metti in moto la Salute: progetto di sorveglianza nutrizionale e promozione di un corretto stile di vita in età evolutiva.”
Iscritta all’Albo professionale dei Biologi Specialisti da febbraio 2019, numero di iscrizione AA_082096.
Ha conseguito la certificazione del corso SANIS 2019-20 di Esperta in Nutrizione Applicata allo Sport.
Svolge attività libero professionale come Biologo Nutrizionista.
Specialista:
Dott. Antonio Tesi

Specialista in Malattie dell'Apparato Digerente e in Scienza dell'Alimentazione nonché perfezionato in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, è attualmente dirigente medico di I Livello presso la "UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Diagnostica e Operativa" dell'Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma.
Sempre presso l'Ospedale "San Camillo-Forlanini" dal 2000 ad oggi ha avuto anche diversi incarichi interni: dal Luglio 2006 è Componente eletto in seno al Dipartimento di Medicina Specialistica e successivamente in seno al Dipartimento Medico-Chirurgico dei Percorsi Integrati; dal 2006 ha l'incarico di Alta Specializzazione in "Coordinamento Clinico e Profili di Cura in Gastroenterologia"; dal 2000 è addetto al Day Hospital dell'UOC di Gastroenterologia e nel 2014 è stato nominato Sostituto Direttore Responsabile di Struttura dell'UOC di Gastroenterologia.